Opzioni foreca
Contenuto
La previsione numerica delle condizioni atmosferiche future utilizza sistemi di equazioni differenziali basate sulle leggi della fisica, della dinamica dei fluidi e della chimica applicate su sistemi di coordinate atti a dividere il pianeta entro un sistema di riferimento del tipo griglia 3D.
Il limite temporale di una previsione sinottica affidabile, una previsione ad ampia portata geografica non affetta da errori significativi si aggira intorno ai giorni.
Nonostante le immense difficoltà lo sviluppo condotto da decenni sui modelli operativi ha permesso significativi miglioramenti nella previsione opzioni foreca eventi atmosferici più dannosi come i cicloni tropicali o violente esplosioni temporalesche. Attualmente lo stato dell'arte della simulazione atmosferica ad area limitata è rappresentato dal modello Weather Reseach and Forecasting model WRF.
Frutto di una vasta collaborazione tra enti ed università statunitensi, WRF si presta per innumerevoli applicazioni sia previsionali che di analisi storica meteorologica, su porzioni di territorio estese da pochi metri fino a migliaia di chilometri.
Una nuova frontiera è poi rappresentata dall'utilzzo di una nuova tecnologia multimodello Le schede informative sotto contengono maggiori dettagli tecnici sui vari modelli.