Opzione di quota aziendale. Vendita di quote sociali e diritto di prelazione
Contenuto
La più diffusa è senz'altro quella di iscrivere ipoteca su beni immobili, ma è anche possibile costituire un pegno avente ad oggetto le quote o le azioni di un'azienda. La pratica di costituire in pegno quote o azioni di un'azienda, per vero non molto diffusa nella prassi, presenta alcuni vantaggi.
La costituzione del pegno conferisce, infatti, al creditore il diritto di soddisfarsi con prelazione sulla cosa data in pegno rispetto agli altri eventuali creditori. Questa è sicuramente la ragione che più di tutte ha impedito una diffusione capillare di questo tipo di garanzia. Per quanto riguarda la disciplina bisogna fare riferimento all'art.
Vediamo più da vicino in cosa consiste questo tipo di pegno e la sua disciplina. Come è noto il pegno è quel contratto reale, disciplinato dall'art. Nel caso in cui oggetto di pegno siano azioni, l'art.
In particolare al creditore pignoratizio spetteranno il diritto di voto, salvo convenzione contraria, e gli utili, ai sensi dell'art. La legge disciplina poi il caso di aumento di capitale ai sensi dell'art. A chiusura della disciplina, l'art.