Determinare un reddito aggiuntivo. Regime forfettario, come calcolare reddito e tasse nel 2018
Contenuto
Tempo di lettura stimato 3 minuti Il rebus della riforma fiscale 26 Agosto Forse potrebbe essere la volta buona. Innanzi tutto, per effetto della sottrazione di alcune tipologie o forme reddituali sottoposte a imposte sostitutive cedolare secca, forfettario, premi di produttività, ecc.
Ovvero, euro di maggior reddito realizzato scontano, tra imposte e contributi, un ulteriore versamento di circa 53 euro [1]. Potremmo, quindi, sommariamente concludere che un intervento volto a sanare anche soltanto parte di tali contraddizioni, riducendo la pressione fiscale sulla classe media, e in particolare sulle persone fisiche in partita iva, sarebbe senza alcun dubbio auspicabile.
In tale contesto, inoltre, occorrerà valutare anche le numerose proposte di revisione del complesso sistema delle detrazioni, a cominciare da quelle relative ai carichi familiari la riduzione delle aliquote accompagnata al taglio delle detrazioni, infatti, potrebbe determinare un incremento delle imposte.
Memori, quindi, di quanto avvenuto in passato — quando spesso le revisioni dei modelli di imposizione fiscale nascevano con la migliore intenzione di ridurre le tasse per poi determinare effetti reali diametralmente opposti — sarà necessario vagliare con attenzione le proposte che saranno fatte proprie da Governo e Parlamento, evitando di farsi abbagliare dagli slogan.